Diodato nei Teatri 2024 scaletta
Home HOME Diodato: parte domani il tour nei teatri italiani
HOMEMUSICANEWS

Diodato: parte domani il tour nei teatri italiani

Share
Share

Dopo il successo delle date estive in alcune delle location italiane più suggestive, Diodato in autunno porterà per la prima volta la sua musica sui palchi dei principali teatri italiani, con un nuovo tour intimo e intenso che continua a registrare il tutto esaurito. Il tour, prodotto e organizzato da Magellano Concerti, partirà il 28 settembre al Teatro Moderno di Grosseto e proseguirà con altri venti appuntamenti live nelle principali città d’Italia.

Il 2024 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Diodato: con il brano “La mia terra” – parte della colonna sonora del film Palazzina Laf di Michele Riondino il cantautore ha vinto i David di Donatello, il Nastro d’Argento 2024 e il Ciak d’Oro per la “Miglior canzone originale”. Si è poi aggiudicato la Targa Tenco 2024 per la categoria “Miglior canzone singola” e ha ricevuto il Premio Amnesty International Italia 2024. Dopo la partecipazione alla 74ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ti muovi“, ad aprile ha rilasciato l’album “Ho Acceso Un Fuoco (Live Studio Session)“, registrato in presa diretta per catturare in maniera autentica l’emozione dei live, donando ai brani una nuova vita. Il disco racchiude i brani del cantautore già editi che durante i concerti passati si sono distinti e trasformati maggiormente.Il cantautore quest’estate ha pubblicato il brano “Molto Amore“, che racconta di un sentimento cosi’ coinvolgente da sentire la necessità di condividerlo con altri. Per questa canzone Diodato ha preso ispirazione dal tempo trascorso oltre confine, dove ha raggiunto il suo pubblico attraverso una serie di concerti nelle principali città del Brasile.

Tutte le date del tour di Diodato. Biglietti su TicketOne.

Grosseto (28 settembre – GR, Teatro Moderno – Data zero)
Bari (1 ottobre – Teatro Petruzzelli)
Lecce (2 ottobre – Teatro Politeama)
Mestre (5 ottobre – VE, Teatro Toniolo)
Milano (6 ottobre – Teatro Arcimboldi)
Roma (9 ottobre – Auditorium Parco Della Musica)
Napoli (11 ottobre – Teatro Augusteo)
Civitanova Marche (18 ottobre – MC, Teatro Rossini)
Pescara (19 ottobre – Teatro Massimo)
Assisi (20 ottobre – PG, Teatro Lyrick)
Palermo (23 ottobre – Teatro Golden)
Catania (24 ottobre – Teatro Metropolitan)
Rende (26 ottobre – CS, Teatro Garden)
Firenze (29 ottobre – Teatro Verdi)
Bologna (30 ottobre – Europauditorium)
Schio (31 ottobre – VI, Teatro Astra)
Torino (14 novembre – Teatro Colosseo)
Mantova (16 novembre – Teatro Sociale)
Trento (17 novembre – Auditorium Santa Chiara)
Genova (25 novembre – Teatro Politeama Genovese)
Parma (27 novembre – Teatro Regio)

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Primo Maggio Roma: i primi nomi. Annunciati ALFA, Brunori Sas, Franco126, Gabry Ponte e altri
EVENTIHOMEMUSICANEWS

Concerto Primo Maggio Roma: i primi nomi. Annunciati ALFA, Brunori Sas, Franco126, Gabry Ponte e altri

Comincia a prendere forma la lineup del Concerto del Primo Maggio. In...

ARTEEVENTIHOMEMUSICANEWSTEATRO

Pompei: Seconda Stagione di Concerti all’Anfiteatro Degli Scavi. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025

Dal classico al pop 14 appuntamenti live con artisti internazionali e nazionali...

ERMAL META: “TEATRI 2025” arriva venerdì 18 aprile al Teatro delle Muse di Ancona
HOMEMUSICA

ERMAL META: “TEATRI 2025” arriva venerdì 18 aprile al Teatro delle Muse di Ancona

Biglietti disponibili sul circuito TicketOne e alla biglietteria del teatro.