#novecento musiche da un altro millennio Bologna
Home EVENTI Torna a Bologna #novecento musiche da un altro millennio
EVENTIHOMEMUSICA

Torna a Bologna #novecento musiche da un altro millennio

Share
Share

Al via l’undicesima edizione d#novecento musiche da un altro millennio, la rassegna di narrazioni musicali, incontri e concerti del Museo della musica in cui scrittori, storici, accademici ma soprattutto musicisti raccontano in parole e musica i personaggi gli stili, gli anniversari, i capolavori della loro arte durante il lungo secolo breve.

Un ricco calendario di eventi culturali e musicali si prepara ad animare l’autunno del Museo della Musica, con un programma che spazia dalla musica contemporanea al jazz, passando per il cinema e la letteratura.

Ad aprire le danze sarà “Good Vibrations”, un’innovativa rassegna che vedrà quattro autori contemporanei esplorare il pantheon della musica popolare attraverso le loro personali connessioni con artisti leggendari. Le loro narrazioni si intrecceranno con reinterpretazioni dal vivo di brani iconici, eseguite da esponenti di spicco della scena rock, folk e punk attuale. Quest’anno, il programma si concluderà con uno speciale omaggio a Franz Kafka, nel centenario della sua scomparsa.

Dal 18 ottobre, “ultimamusica” ci condurrà in un viaggio attraverso le sonorità del millennio passato, celebrando importanti anniversari: da Arnold Schönberg a Luigi Nono, fino a Fausto Romitelli. Un focus particolare sarà dedicato a Guglielmo Marconi, di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita, con la mostra-dossier “All’ascolto del mondo”. L’esposizione, attraverso un ricco patrimonio di documenti storici, vinili e apparecchi d’epoca, metterà in luce l’influenza delle sue invenzioni sullo sviluppo dell’industria musicale.

Novembre si tingerà di blue notes con i “Jazz Insight”, un ciclo di incontri guidati dal pianista Emiliano Pintori dedicati alla musica africano-americana. Cinque appuntamenti imperdibili che, grazie a rari materiali audiovisivi e performance dal vivo con ospiti speciali, permetteranno al pubblico di addentrarsi nei meccanismi del jazz, sfatando miti e luoghi comuni.

La grande novità di quest’anno è “Audio/Visivo”, una trilogia di eventi che esplora il complesso rapporto tra suono, musica e immagine. Il ciclo si aprirà con una collaborazione con il Cinema Galliera per S.O.S. Sons of Sound, proiettando il debutto alla regia di Dave Grohl dei Foo Fighters. Seguirà un’analisi del tormentato sodalizio artistico tra Ennio Morricone e Dario Argento, per concludersi con una performance dal vivo del sound-designer Diego Schiavo, che svelerà i segreti del sound design cinematografico.

Un programma ambizioso che promette di offrire al pubblico non solo intrattenimento di qualità, ma anche preziose opportunità di approfondimento culturale e musicale.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Cesare Cremonini ed Elisa domani fuori con il nuovo singolo “Nonostante Tutto”
HOMEMUSICANEWS

Cesare Cremonini ed Elisa domani fuori con il nuovo singolo “Nonostante Tutto”

Due universi sonori che si cercano da tempo e finalmente si fondono...

Cover Mentine, Sushi e Coca Cola Plebbo Byron
HOMEINTERVISTEMUSICA

Plebbo & Byron: il surrealismo pop di “Mentine, Sushi e Coca Cola” da domani in rotazione radiofonica

Un singolo tra vita, morte e ricordi, sospeso tra gli anni '80...

Tuttapposto Disco Club Paradiso
HOMEINTERVISTEMUSICA

Disco Club Paradiso tornano con “Tuttapposto”: un inno a chi sogna in provincia

Dopo un anno di stop creativo, la band torna con un singolo...

Concertone Primo Maggio Roma
HOMEMUSICA

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA: i presentatori sono NOEMI, ERMAL META e BIGMAMA

Musica, diritti e nuove voci per l’edizione che guarda al futuro: “Il...