A febbraio il Teatro Vaccaj di Tolentino torna a essere la casa di residenze di allestimento, grazie
all’impegno condiviso di Compagnia della Rancia, Comune di Tolentino e AMAT.
Il 9 febbraio alle ore 17 Paolo Triestino, nella doppia veste di regista e protagonista insieme a un cast di
prestigio, presenta “Le Gratitudini”, nuovo appuntamento in abbonamento della stagione di prosa
2024/2025. La produzione di ha scelto Tolentino e il Vaccaj come sede di riallestimento e prima tappa della tournée 2025, in esclusiva regionale per le Marche.
Adattamento teatrale del romanzo di Dephine De Vigan, lo spettacolo racconta il tema della vecchiaia con
sensibilità e delicatezza, costruendo una storia che sa di buono pur senza alcuna fastidiosa retorica. In
scena oltre a Paolo Triestino, Lucia Vasini, Lorenzo Lavia e Carmen Di Marzo. Vi siete mai chiesti quante volte nella vita avete detto grazie sul serio? Un vero grazie. A chi? All’insegnante che vi ha fatto amare i libri? Al ragazzo che è intervenuto il giorno in cui siete stati aggrediti per strada? Al medico che vi ha salvato la vita? Alla vita stessa? Si apre così il romanzo della scrittrice francese Delphine de Vigan, un dirompente inno alla vita dove quattro esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni, rimpianti, ma dove tutto è ancora possibile. Basta volerlo, con caparbietà e decisione. E con un sorriso.
Biglietti online su www.vivaticket.com, nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket, e al botteghino del
Teatro da venerdì 7 febbraio con orario 18:00 – 20:00, e nel giorno di rappresentazione a partire dalle
ore 15:00.