Home ARTE GIOVANNI DA VERRAZZANO: DAL RINASCIMENTO A NEW YORK
ARTE

GIOVANNI DA VERRAZZANO: DAL RINASCIMENTO A NEW YORK

Share
Share


Il documentario “Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City“, diretto da Giuseppe Pedersoli e prodotto da Alan Friedman, riporta alla luce l’avvincente storia dell’esploratore italiano che affrontò l’ignoto con spirito innovativo e rispetto per le culture indigene. Questo film, presentato con successo a New York e Firenze, non solo esplora documenti inediti ma offre anche nuove prospettive su un uomo che, con passione e intuizione, tracciò rotte di esplorazione che hanno unito continenti, promuovendo il dialogo e la scoperta reciproca.

Nel fervente clima del XVI secolo, dominato dalle esplorazioni delle grandi potenze europee, Giovanni da Verrazzano emerge come una figura di straordinario rilievo al servizio della Francia. In un’epoca segnata dal fermento culturale del Rinascimento italiano, Verrazzano incarnava la sete di conoscenza e la voglia di esplorazione tipiche del suo tempo. Nato a Greve in Chianti, vicino Firenze, intorno al 1485, proveniva da una famiglia agiata e fu probabilmente influenzato dalla vibrante scena intellettuale fiorentina. Dopo essersi trasferito in Francia, fu scelto dal re Francesco I per esplorare nuove rotte verso l’Asia attraversando il Nuovo Mondo. La sua più famosa impresa, nel 1524, lo vide navigare lungo la costa orientale del Nord America, mappando territori inesplorati dalla Carolina del Nord fino a Terranova. A differenza di molti suoi contemporanei, Verrazzano cercò il dialogo e lo scambio pacifico con le popolazioni indigene, come i Narragansett, invece di perseguire conquiste territoriali. Questo approccio umanista lo rende una figura affascinante, come evidenziato nel documentario “Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City“. Il Docufilm, presentato in anteprima mondiale il 17 aprile 2024 al Paley Media Center di New York per commemorare il 500º anniversario del suo arrivo nella baia di New York, e successivamente a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il 23 aprile 2024, ha attirato grande attenzione per la sua accuratezza storica e narrazione coinvolgente. Pedersoli, alla regia, fonde con maestria il rigore storico con un’estetica cinematografica elegante, mentre le musiche di Marco Marrone amplificano l’intensità emotiva della narrazione. La colonna sonora si armonizza con la voce narrante di Neri Marcorè, creando un’esperienza fluida e avvolgente per lo spettatore. Il montaggio di Davide La Porta, delicato come le acque solcate da Verrazzano, mantiene una continuità narrativa che permette allo spettatore di immergersi nel viaggio senza interruzioni.

L’interpretazione mimica di Carlo Pedersoli Jr. nel ruolo di Verrazzano, priva di dialoghi espliciti, enfatizza gesti ed espressioni, offrendo una rappresentazione intensa delle esperienze vissute dall’esploratore. La sceneggiatura è arricchita da interventi di storici e studiosi, creando un racconto unico che bilancia approfondimento e accessibilità. Tra le rivelazioni del documentario, emergono documenti inediti, come quelli relativi al finanziamento della spedizione di Verrazzano da parte della Banca Gondi, scoperti dall’archivista Marco Calafati. Questi documenti, che evidenziano un investimento di 700 scudi, offrono una nuova prospettiva sulle motivazioni e le sfide affrontate dall’esploratore per ottenere il sostegno del re francese Francesco I, aggiungendo ulteriore autenticità storica al racconto. Oggi, il nome di Verrazzano risuona ancora attraverso il Ponte Verrazzano-Narrows di New York, inaugurato nel 1964, che collega Brooklyn a Staten Island. Questo ponte, uno dei più lunghi al mondo, simboleggia non solo un collegamento fisico, ma anche il legame culturale tra l’Europa e il Nuovo Mondo, celebrando la curiosità e lo spirito di dialogo di Verrazzano. Già trasmesso su Rai 3 e ora disponibile su RaiPlay, “Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City” invita gli spettatori a riscoprire la figura di un esploratore che ha unito mondi lontani attraverso la curiosità e il dialogo, non la forza. In questo contesto, una citazione di Carl Sagan appare particolarmente appropriata: “Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere conosciuto.” Verrazzano incarna pienamente questa visione, esplorando nuovi territori non solo per espandere confini geografici, ma per abbracciare l’ignoto con un desiderio di apprendimento e connessione. Dopo questa prima spedizione, Verrazzano ne intraprese altre due. Nell’ultima, il suo obiettivo era raggiungere l’Estremo Oriente. La spedizione del 1528, che includeva suo fratello Girolamo, si arenò alle Bahamas. Verrazzano e parte dell’equipaggio sbarcarono per esplorare l’isola. Nonostante non ci siano dati certi sulla sua morte, molti raccontano che durante questa spedizione Verrazzano e il suo gruppo furono catturati da indigeni cannibali e uccisi, mentre suo fratello Girolamo osservava impotente dalla nave ammiraglia. Fu questa la vera fine di questo indomito esploratore? Non lo sapremo mai con certezza. Tuttavia, possiamo affermare che Giovanni da Verrazzano fu il primo europeo a esplorare la costa atlantica degli odierni Stati Uniti e che per molto tempo non ha ricevuto i riconoscimenti che meritava. Giovanni da Verrazzano: Il Documentario di Alan Friedman e Giuseppe Pedersoli tra Passione e Nuove Scoperte offre così non solo un omaggio a un grande navigatore, ma anche un invito a riflettere sul vero significato della scoperta, trasformando ogni incontro con l’altro in un’opportunità per rinnovare la nostra percezione del mondo.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
ARTEHOMENEWS

Notre-Dame e la Cappella Sistina: restauri a prova di Instagram e polemiche a prova di secoli

Quando il passato brilla troppo, la fuliggine manca a tutti: due restauri...

ARTEEVENTIHOME

“Etruschi per l’Eternità”: L’antico incontra il moderno all’Aeroporto di Fiumicino

Tre sculture etrusche dal Museo di Villa Giulia inaugurano un dialogo tra...

ARTEHOMENEWS

Roma: “Parthenope”, l’incanto della moda e del mito nei costumi di Cinecittà

“Cinecittà si Mostra” intreccia alta moda e grande cinema, celebrando la tradizione...

ARTEEVENTIHOME

Tra metamorfosi e visioni: Alex Da Corte e Guido Guidi accendono il MAXXI

Un viaggio tra trasparenze alchemiche e luce rivelatrice: il dialogo tra le...