Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: ” Miti greci per principi dauni”

Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa GiuliaMiti Greci per Principi Dauni: Una Restituzione di Prestigiosi Reperti Archeologici all’ItaliaLa diplomazia culturale tra Italia e...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Palazzo Barberini: “Ritratto di Monsignor Maffeo Barberini” si svela al mondo

Nella trama sottile che intreccia il genio caravaggesco alle vicende della famiglia Barberini, la presenza del Ritratto di monsignor Maffeo Barberini si staglia...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Riapertura al Museo Egizio: Il Futuro dell’Antico Egitto Rivive a Torino

La Galleria dei Re e il Tempio di Ellesiya riaprono dopo un accurato restauro, tra celebrazioni del bicentenario e riflessioni sull’evoluzione museale Il...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Eur: “Arte in Nuvola”. La creatività contemporanea in scena nella Capitale

La Nuvola dell’EUR ospita la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola, un viaggio tra le migliori proposte artistiche e le nuove avanguardie,...

HOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Vascello: “La Scortecata”. La nostra recensione.

liberamente tratto da Lo cunto de li cuntidi Giambattista Basiletesto e regia Emma Dante con Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringolaelementi scenici e costumi Emma Danteluci Cristian Zucaroproduzione Atto Unico / Compagnia...

ARTEEVENTIHOMENEWS

VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia: tornano a splendere le sculture dell’Altare della Patria grazie al contributo di Bvlgari

Concluso il grande progetto di restauro promosso dal VIVE che ha restituito a cittadini e turisti la piena bellezza di un patrimonio unico...

EVENTIHOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman: “Trappola per topi”. La nostra recensione.

di Agatha Christietraduzione e adattamento Edoardo Erbacon Ettore Bassi, Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Marco Casazza, Matteo Palazzo, Raffaella Anzalonescene Luigi Ferrignocostumi Francesca Marsellamusiche Paolo Silvestriluci Antonio Molinaroregia Giorgio GallioneRoma,...

Roma, Musei Capitolini: “Tiziano, Lotto, Crivelli E Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona”
ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Musei Capitolini: “Tiziano, Lotto, Crivelli E Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona”

dal 26 novembre 2024 al 30 marzo 2025La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere...

Maraya di AlUla: “Masterpieces of the National Archaeological Museum of Naples”
ARTEEVENTIHOMENEWS

Maraya di AlUla: “Masterpieces of the National Archaeological Museum of Naples”

Al Maraya di AlUla, l’edificio a specchi più grande del mondo, si è aperta ieri la mostra “Masterpieces of the National Archaeological Museum of...