Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Castel Sant’Angelo”Forme e Colori dell’Italia Preromana. Canosa Di Puglia”

Curata da Massimo Osanna, Direttore Generale Musei e Luca Mercuri, Direttore Regionale Musei PugliaRoma, 18 Novembre 2024Nel maestoso abbraccio di Castel Sant’Angelo, luogo...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Pompei, Parco Archeologico: “La riapertura della casa della fontana piccola”

Con la riapertura al pubblico della casa della Fontana Piccola giovedì 21 novembre, a seguito della conclusione del cantiere di restauro, si inaugura...

EVENTIHOMENEWSOPERA

Napoli, Teatro San Carlo: “Rusalka” inaugura la stagione d’opera 2024/25

Inaugurazione Stagione d’Opera 2024/25RUSALKAdi Antonín Dvořákfirmata da Dmitri Tcherniakovdiretta da Dan EttingerNel cast vocale Asmik Grigorian, Adam Smith, Ekaterina Gubanova e Anita RachvelishviliÈ...

MAXXI BVLGARI PRIZE 2024
ARTEEVENTI

Roma, MAXXI: “Bvlgari Prize 2024”

C’è tempo fino al 2 marzo 2025 per vedere le opere del Bvlgari Prize 2024 prima di scoprire il vincitore del premio supportato...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Riaperta la Sezione Romana a Paestum: Un Viaggio nel Cuore dell’Antica Roma

Un percorso millenario tra reperti inediti, acquerelli del Grand Tour e la vita quotidiana di una città in trasformazione. La riapertura della Sezione...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Milano si trasforma: meditazione urbana e arte pubblica con URBAN PROJECT di The Prism

The Prism, progetto artistico ideato da Stefano Simontacchi e curato da Marco Senaldi, presenta URBAN PROJECT, un’esperienza immersiva di meditazione a cielo aperto...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Villa Farnesina: Il Seicento Riemerge tra Affreschi e Memorie

Gli affreschi ritrovati che riscrivono la storia barocca della villa Villa Farnesina si rivela ancora una volta come uno scrigno inesauribile di sorprese,...

HOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Ambra Jovinelli: “Venere Nemica”. La nostra recensione.

Drusilla Foer incanta con una Venere ironica e profonda, tra mito e contemporaneità.