Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
ARTEHOMENEWS

Roma, AlbumArte: “WHEN IN ROME. Al di là della periferia della pelle”

a cura di Adriana PolveroniLunedì 18 novembre 2024, alle ore 18.30, AlbumArte, centro di produzione artistica indipendente di Roma, inaugura la mostra WHEN IN ROME. Al...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Palazzo delle Esposizioni: “ANIMA NOMADE: Francesco Clemente”

a cura di Bartolomeo Pietromarchipromossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpoprodotta e organizzata da Azienda Speciale PalaexpoDal 23 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta la...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia ed Hermès presentano il restauro di quattro affreschi di Palazzo Venezia

Un progetto di restauro che unisce arte, storia e cultura Il VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, in collaborazione con Hermès Italia, celebra...

HOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Sala Umberto: “Vorrei una voce”. La nostra recensione.

La recensione del nostro Davide Oliviero.

ARTEEVENTIHOMENEWS

“Difettosa” di Nagla Augelli: il cuore spezzato che ride alla vita

Nagla Augelli ci consegna, con Difettosa, un’autobiografia che sfida il lettore a guardare il mondo con occhi diversi, a spogliarsi di ogni pregiudizio...

EVENTIHOMENEWSOPERA

Roma, Teatro dell’Opera inaugura la nuova stagione con “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi

Il Teatro dell’Opera di Roma si prepara a inaugurare un nuovo allestimento di Simon Boccanegra, il celebre melodramma in un prologo e tre...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Galleria Borghese: “Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione”

Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione la mostra in programma dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Galleria Borghese esplora...

ARTEEVENTINEWS

La vera storia delle vittime di Pompei: nuove scoperte scientifiche riscrivono il passato

Il DNA svela le origini e i legami delle vittime dell’eruzione del Vesuvio, ribaltando vecchie convinzioni e rivelando una Pompei multietnica e cosmopolita...

ARTEEVENTINEWS

Roma, Terme di Diocleziano: “Tony Cragg. Infinite forme e bellissime”

curata da Sergio Risaliti e Stéphane VergerLa mostra “Tony Cragg. Infinite forme e bellissime”, ospitata dal 9 novembre 2024 al 4 maggio 2025...