Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
"Sherlock Holmes" la nostra recensione.
HOMETEATRO

Roma, Teatro Brancaccio: “Sherlock Holmes”. La nostra recensione.

"Sherlock Holmes" con Neri Marcorè al Teatro Brancaccio di Roma. La nostra recensione.

ARTEEVENTINEWS

Roma, Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia: “Metamorfosi”

acqueforti di Roberto MariottiIn collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 17.00, sarà inaugurata presso il...

info Mostra Michael Sweerts. Realtà e misteri nella Roma del Seicento a Roma
ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Accademia Nazionale di San Luca: “Michael Sweerts. Realtà e misteri nella Roma del Seicento”

Fino al 18 gennaio 2025 a Roma presso l'Accademia Nazionale di San Luca.

DANZAEVENTI

Roma, Teatro dell’Opera: “Il rosso ed il nero”

Il Teatro dell’Opera di Roma, con Il Rosso e il Nero di Uwe Scholz, apre uno squarcio sulla profonda complessità di Julien Sorel,...

Mostra Guglielmo Marconi. Vedere l'invisibile a Roma
ARTEEVENTINEWS

Roma, VIVE: “Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile”

Realizzata da Cinecittà e Archivio Luce, dall'8 novembre "Guglielmo Marconi. Vedere l'invisibile" racconterà l'avventura dell'inventore bolognese

Recensione “Aspettando Re Lear”
TEATRO

Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman: “Aspettando Re Lear”. La nostra recensione

“As flies to wanton boys are we to the gods; they kill us for their sport.” William Shakespeare, Re Lear Con questa citazione...

ARTENEWS

Roma, Museo di Roma in Trastevere: “Testimoni di una guerra. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana”

Il Museo di Roma in Trastevere, nel cuore pulsante di uno dei quartieri più caratteristici della capitale, ospita una mostra che celebra i...

Rocco Ritchie Opening 2024 Saywho JeanPicon
ARTEEVENTIHOMENEWS

Parigi: “The Tourist”. La mostra di Rocco Ritchie

Rocco Ritchie esplora l'identità pubblica e il concetto di celebrità nella mostra "The Tourist" a Parigi

TEATRO

Roma, Teatro Vascello: “La Vegetariana”. La nostra recensione.

scene dal romanzo di Han Kang Premio Nobel per la letteratura 2024co-creazione Daria Deflorian, Paolo Musio, Monica Piseddu, Gabriele Portogheseregia Daria Deflorianscene Daniele...