Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
Recensione “Buonasera a tutti” Sala Umberto Roma
TEATRO

Roma, Sala Umberto: “Buonasera a tutti”. La Nostra Recensione.

Peppe Barra, uno degli interpreti più iconici e rappresentativi del panorama teatrale italiano, incarna in maniera straordinariamente autentica e raffinata la tradizione scenica...

ARTENEWS

Göbeklitepe e il Colosseo: un dialogo mancato tra antichità

Un’installazione che non colma il divario tra divulgazione e autenticità, sacrificando la profondità del sito anatolico sull’altare della spettacolarizzazione. L’installazione “Göbeklitepe: L’enigma di...

NEWSOPERA

Ancona, Teatro delle Muse: “Nabucco” inaugura la stagione lirica

La Stagione Lirica di Ancona 2024 al Teatro delle Muse “Franco Corelli” si apre venerdì 25 ottobre con Nabucco

ARTEEVENTINEWS

Roma, Palazzo Merulana: “PolioArt”. Un ponte tra cultura, arte e moda per la salute

Il Distretto 2080 del Rotary celebra la Giornata Mondiale contro la Poliomielite  In occasione della Giornata Mondiale della Polio, il Distretto 2080 del...

ARTEEVENTINEWS

Pompei, Terme del Foro: Collòculi: Un Dialogo Tra Occhi, Arte e Umanità

Un’installazione multimediale che fonde tecnologia e spirito per ridefinire il concetto di sguardo e socialità, rivitalizzando il cuore della Pompei antica. Le Terme...

NEWSTEATRO

Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman: “1984”. La nostra recensione.

La nuova versione teatrale di “1984” diretta da Giancarlo Nicoletti rappresenta uno degli adattamenti più ambiziosi dell’ultimo decennio. L’opera di Orwell, pilastro della...

ARTENEWS

Roma: La Fonte di Anna Perenna. Nuovo allestimento museale

Un nuovo allestimento immersivo dedicato alla dea dell’eterna rinascita si svela nel ciclo di aperture straordinarie della Fonte di Anna Perenna. Dal 5 ottobre al...

Luna Berlusconi Divina
ARTENEWS

Divina, di Luna Berlusconi: l’iconica opera dell’artista digitalizzata dall’intelligenza artificiale

Giovedì 24 ottobre, dalle ore 19, in occasione della Festa del Cinema di Roma, la NAB, Nuova Associazione Via del Babuino, impegnata a preservare la...

Azzurra Sandrini Miss Blu Mare 2024
EVENTIHOMENEWS

Miss Blu Mare 2024: Un Evento di Bellezza e Sostenibilità

Il concorso di bellezza Miss Blu Mare 2024 è uno degli appuntamenti con la bellezza più attesi dell’anno, non solo per l’eleganza delle...