Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.
di George Orwellcon Violante Placido, Ninni Bruschetta, Woody Neriadattamento di Robert Icke e Duncan Macmillantraduzione Giancarlo Nicoletticon Silvio Laviano, Brunella Platania, Salvatore Rancatore,Tommaso Paolucci, Gianluigi Rodrigues, Chiara Saccoscene Alessandro Chitimusiche Oragravitycostumi Paola Marchesindisegno video Alessandro Papadisegno luci Giuseppe...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 202422 ottobre – 10 novembre 2024 di William Shakespeareprogetto di Luca Ariano e Pietro Faiellaregia Luca Arianocon Pietro Faiella, Roberto Baldassari, Gilda Deianira Ciao,...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 2024al 24 Ottobre al 27 Ottobre 2024al pianoforte il M° Luca Urciuoloproduzione Tradizione e turismo – centro di produzione teatrale | Teatro Sannazaro | Ag SpettacoliRegia...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 2024Dal 25 al 27 ottobre 2024testo e drammaturgia Roberto Saviano e Mimmo Borrelliregia Mimmo Borrellicon Roberto Saviano e Mimmo Borrellimusiche, esecuzione ed elettronica Gianluca Catuogno e Antonio Della Ragionescene Luigi...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 2024scene dal romanzo di Han Kang Premio Nobel per la letteratura 2024adattamento del testo Daria Deflorian e Francesca Marcianouna co-creazione con Daria Deflorian,...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 2024Reperti unici della Basilicata in mostra ad Atene: una testimonianza delle civiltà italiche e del dialogo culturale con la Grecia antica Questa mattina,...
Scritto daDavide Oliviero17 Ottobre 2024Il Teatro Parioli ha inaugurato “Conversazioni dopo un funerale” di Yasmina Reza, ma ciò che avrebbe potuto essere un viaggio emotivo ricco e...
Scritto daDavide Oliviero16 Ottobre 2024L'arte tessile di Niki Berlinguer in dialogo con il liberty romano: un viaggio tra storia e contemporaneità alla Casina delle Civette
Scritto daDavide Oliviero16 Ottobre 2024L'anteprima della mostra "SalvArti" restituisce alla collettività 25 opere confiscate alla criminalità organizzata, un simbolo di resistenza culturale e promozione della legalità. In...
Scritto daDavide Oliviero16 Ottobre 2024Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.