Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

301 Articles
EVENTINEWSOPERA

Citta’ del Vaticano: La prima mondiale di “Blood&Breath”

La Chiesa di Santa Maria della Pietà in Vaticano ospiterà, sabato 19 ottobre 2024 alle ore 20:00 (prova generale per gli operatori del settore il...

EVENTINEWSTEATRO

Roma, Teatro Argentina: “House”

HOUSEscritto e diretto da Amos Gitaïcon Bahira Ablassi, Dima Bawab, Benna Flinn, Irène Jacob, Alexey Kochetkov, Micha Lescot, Pini Mittelman, Kioomars Musayyebi, Menashe Noy, Minas...

EVENTINEWSOPERA

Roma, Teatro dell’Opera: “Peter Grimes”

Il Teatro dell’Opera di Roma è orgoglioso di presentare, per la stagione 2023/2024, una nuova e straordinaria produzione di Peter Grimes, opera di...

70 Anni di Televisione, 100 Anni di Radio al MAXXXI
ARTEHOMENEWS

“70 Anni di Televisione, 100 Anni di Radio”: il racconto di due mondi che hanno cambiato l’Italia

Inaugura al MAXXI di Roma la mostra che celebra l’evoluzione della radio e della televisione italiane, tra innovazioni tecnologiche e impatti culturali. L’evento...

Tina Modotti mostra a Torino
ARTEEVENTINEWS

Tina Modotti. La grande mostra a Torino

Dal 16 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, gli spazi di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia – accolgono la più completa...

60ª Esposizione Internazionale d'Arte: Un Viaggio nelle Identità e nell'Altro
ARTENEWS

60ª Esposizione Internazionale d’Arte: Un Viaggio nelle Identità e nell’Altro

Sino al 24 novembre 2024, Venezia diventa il palcoscenico mondiale dell'arte contemporanea con la 60ª Esposizione Internazionale d'Arte.

Mostra Fondazione Brescia Musei. Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
ARTENEWS

Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552, la nuova mostra di Fondazione Brescia Musei, a cura di Roberta D’Adda, Filippo Piazza e Enrico Valseriati.

ARTEDANZA

L’incertezza della giovinezza e la danza dell’indeterminato in (2024) di Francesca Pennini

Un viaggio attraverso il movimento, la casualità e il gioco per interrogare la condizione umana contemporanea.Francesca Pennini e il CollettivO CineticO tornano sulla...