Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.
Compagnia Molière presenta EMILIO SOLFRIZZI in “ANFITRIONE” di Plauto con Simone ColombariSergio Basile, Rosario Coppolino e con Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Beatrice Coppolino. Scene...
Scritto daDavide Oliviero2 Ottobre 2024Presentato il progetto “Connessioni Culturali”: un esempio virtuoso di convergenza fra cultura e tecnologia per incrementare l’accessibilità del patrimonio artistico e promuovere l’immagine dell’Italia...
Scritto daDavide Oliviero2 Ottobre 2024L’acqua raccontata dagli artisti§Mostra dal 4 ottobre 2024 al 13 gennaio 2025Curatori: Caroline Courrioux e Sam Stourdzé Dopo la mostra Storie di pietra (2023),...
Scritto daDavide Oliviero2 Ottobre 2024Il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato sei nuovi articoli scientifici sulla rivista digitale E-Journal degli Scavi di Pompei. I contributi in uscita...
Scritto daDavide Oliviero1 Ottobre 2024Roma, Sala UmbertoUn progetto di Frosini / Timpano e Lorenzo PavoliniTesto Elvira Frosini, Daniele Timpano, Lorenzo PavoliniMusiche e progetto sonoro Ivan TalaricoDisegno luci Omar...
Scritto daDavide Oliviero1 Ottobre 2024Romaeuropa Festival 20241 – 4 ottobre 2024dal romanzo di Nicola Lagioiaideazione VicoQuartoMazziniregia Michele Altamura, Gabriele Paolocàadattamento Linda Dalisicon Michele Altamura, Leonardo Capuano, Enrico Casale, Gaetano...
Scritto daDavide Oliviero30 Settembre 2024Nuovi allestimenti: dalla Villa dei Misteri, restaurata e illuminata, alla riapertura dell’Antiquarium di Boscoreale, con l’esposizione del carro di Civita Giuliana, alla nuova accessibilità delle...
Scritto daDavide Oliviero30 Settembre 2024Arianna Mortelliti, nipote dell’illustre Andrea Camilleri, è una scrittrice che sta costruendo il suo percorso letterario con una voce nitida e penetrante, capace...
Scritto daDavide Oliviero29 Settembre 2024Sono 11 le nuove produzioni, di cui 9 d’opera e 2 di danza, per un totale di 12 titoli operistici, 7 balletti e 6 concerti. Tre titoli di...
Scritto daDavide Oliviero29 Settembre 2024Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.