Piano di volo Solo Tris Baglioni
Home HOME Claudio Baglioni incanta il Teatro delle Muse di Ancona con una performance indimenticabile
HOMEMUSICA

Claudio Baglioni incanta il Teatro delle Muse di Ancona con una performance indimenticabile

Share
Share

Ieri sera, 3 febbraio, il Teatro delle Muse di Ancona ha ospitato la seconda delle tre date (l’ultima questa sera) di uno degli artisti più leggendari della musica italiana: Claudio Baglioni con il suo Piano di Volo soloTris, il terzo capitolo del progetto Solo, partito a novembre 2024 e previsto fino a dicembre 2025 nei teatri lirici italiani. Questa trilogia di concerti, con 300 date in totale, segna la tournée più lunga della sua carriera.

Tantissimi sono stati i brani scelti da Claudio Baglioni in questo percorso musicale che ha visto in scaletta i grandi successi che hanno reso celebre Baglioni, tra cui “Questo piccolo grande amore” e “Strada facendo”, brani che hanno immediatamente coinvolto il pubblico, trascinato in un’atmosfera di pura nostalgia. La sua voce, sempre potente e capace di emozionare, ha attraversato il teatro come un filo conduttore, creando una connessione immediata con gli spettatori.

Claudio Baglioni incanta il Teatro delle Muse di Ancona con una performance indimenticabile

Nel corso della serata, Baglioni ha alternato i suoi pezzi storici con i brani più recenti, confermando la sua capacità di rinnovarsi senza tradire mai le proprie radici. Ogni canzone è stata un momento di riflessione e di pura bellezza musicale, e l’artista ha condiviso aneddoti e pensieri personali che hanno reso l’esperienza ancora più intima e coinvolgente.

Non sono mancati momenti di vera magia, quando Baglioni ha interpretato con maestria anche alcuni dei suoi brani più delicati, lasciando il pubblico in un silenzio rispettoso, avvolto dalle sue parole e dalle note. Il finale, un medley dei suoi più grandi successi, ha fatto esplodere il teatro in un’ovazione che ha sancito la conclusione di una serata memorabile. Claudio Baglioni ha dimostrato ancora una volta di essere un artista senza tempo, capace di emozionare e di conquistare ogni generazione.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Casa Sanremo compie 18 anni
EVENTIHOMEMUSICA

CASA SANREMO.BAZR ha inaugurato la sua diciottesima edizione

Si è aperta la diciottesima edizione dell’area hospitality del Festival della Canzone...

Alessio Bernabei: la rinascita dopo un passato segnato da errori, limiti e pressioni sociali, con il nuovo brano dei FOLLYA “Don’t cry”
HOMEMUSICANEWS

Alessio Bernabei: la rinascita con i Follya e il nuovo singolo “Don’t Cry”

Alessio Bernabei, frontman dei Follya, si mette a nudo in una serie...

Casa Sanremo compie 18 anni
EVENTIHOMENEWS

CASA SANREMO compie 18 anni

Dal 1° al 15 febbraio Casa Sanremo festeggia il suo 18° anniversario...

CINEMAHOMEMUSICANEWS

Domani sabato 1 febbraio arriva su Amazon Prime il film documentario “Zucchero – Sugar Fornaciari”

Da domani su Amazon Prime il film documentario “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari”....