Home ARTE “Difettosa” di Nagla Augelli: il cuore spezzato che ride alla vita
ARTEEVENTIHOMENEWS

“Difettosa” di Nagla Augelli: il cuore spezzato che ride alla vita

Share
Share

Nagla Augelli ci consegna, con Difettosa, un’autobiografia che sfida il lettore a guardare il mondo con occhi diversi, a spogliarsi di ogni pregiudizio e a ridere dell’assurdo, della fragilità, persino del dolore. Non è un memoir che si trascina nel vittimismo né una cronaca malinconica di avversità, ma un testo di disarmante ironia, che coglie la vita nella sua essenza più cruda e, proprio per questo, più autentica.

La copertina, un cuore stilizzato spezzato e ricucito, anticipa l’anima del libro: non c’è pretesa di redenzione o epica ricostruzione, ma una schietta celebrazione della resilienza. Questo cuore, che non nasconde le sue ferite, diventa simbolo della narrazione di Augelli, dove ogni cicatrice è narrata con la precisione chirurgica della sua esperienza — ventuno interventi, ventuno capitoli — e trasformata in una risata che sa di liberazione.

Lo stile di Augelli si muove tra il sarcasmo e la riflessione, tra il racconto autobiografico e l’analisi sociale, sempre con una penna affilata, mai gratuita. Non c’è compiacimento, non c’è spazio per pietismi. L’autrice prende le convenzioni e le spezza con la disinvoltura di chi ha imparato che la vera ribellione è non lasciarsi definire dalle etichette. L’abbandono genitoriale, la disabilità, le aspettative della società: tutto viene smontato pezzo per pezzo con la leggerezza di chi ha scoperto che, talvolta, ridere è l’unico modo per non cedere.

Particolarmente potente è il modo in cui Difettosa affronta il corpo, un corpo che la società definirebbe “difettoso” ma che l’autrice riesce a narrare come un campo di battaglia dove ogni ferita è anche un trofeo. Augelli restituisce al corpo la sua complessità, la sua unicità, sfidando i canoni estetici e sociali che vorrebbero appiattirlo in un modello inarrivabile. La disabilità, lungi dall’essere ridotta a un problema da risolvere o a una condizione da idealizzare, è raccontata con schiettezza e umanità: è un aspetto della vita, non l’intera vita.

Un tema centrale e raramente esplorato con tanta naturalezza è quello della sessualità, spesso relegato a un tabù nel contesto della disabilità. Augelli vi si addentra con uno sguardo privo di ipocrisia, restituendo al desiderio e all’intimità la loro dignità, e ridicolizzando l’imbarazzo altrui con un’ironia spiazzante. La sua scrittura diventa qui una forma di resistenza contro l’invisibilità, una rivendicazione del diritto di esistere pienamente, senza compromessi.

Il libro non si limita a essere una testimonianza personale: è anche una denuncia, un’analisi pungente di una società che erige barriere — fisiche e mentali — contro chiunque non rientri nei suoi schemi. Le barriere architettoniche diventano metafora di quelle mentali, mentre ogni ostacolo affrontato e superato dall’autrice si trasforma in un atto di resistenza. Eppure, non c’è amarezza: Difettosa è permeato da una leggerezza che sa di rivincita, di libertà.

Non è solo la storia di una donna che ha imparato a convivere con le sue cicatrici, ma un invito a ripensare il nostro rapporto con la diversità. Augelli non chiede indulgenza né ammirazione: chiede di essere vista per quello che è, al di là di ogni stereotipo. Con una scrittura che si muove tra il poetico e il disarmante, l’autrice ci regala un libro che non si dimentica, un’opera capace di lasciare un segno profondo nel lettore.

In definitiva, Difettosa è una celebrazione dell’autenticità, un inno alla bellezza dell’imperfezione. È il racconto di una lotta personale che diventa universale, una testimonianza che ci ricorda che la vera forza risiede nella vulnerabilità e che il coraggio di essere se stessi è il dono più grande che possiamo fare al mondo. Un libro necessario, che ci invita a ridere, a riflettere e, soprattutto, a vivere.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Palazzo Barberini: “Ritratto di Monsignor Maffeo Barberini” si svela al mondo

Nella trama sottile che intreccia il genio caravaggesco alle vicende della famiglia...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Riapertura al Museo Egizio: Il Futuro dell’Antico Egitto Rivive a Torino

La Galleria dei Re e il Tempio di Ellesiya riaprono dopo un...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Eur: “Arte in Nuvola”. La creatività contemporanea in scena nella Capitale

La Nuvola dell’EUR ospita la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola,...

HOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Vascello: “La Scortecata”. La nostra recensione.

liberamente tratto da Lo cunto de li cuntidi Giambattista Basiletesto e regia Emma Dante con Salvatore D’Onofrio,...