Tuttapposto Disco Club Paradiso
Home HOME Disco Club Paradiso tornano con “Tuttapposto”: un inno a chi sogna in provincia
HOMEINTERVISTEMUSICA

Disco Club Paradiso tornano con “Tuttapposto”: un inno a chi sogna in provincia

Dopo un anno di stop creativo, la band torna con un singolo che celebra l’autenticità dei "provinciali" e l’energia della ripartenza.

Share
Share

Tra fango, gratta e vinci e sogni che odorano di caffè al bar sotto casa, i Disco Club Paradiso tornano con un singolo che è un manifesto generazionale. Dopo un anno di silenzio, fatto di live, introspezione e ricerche sonore, la band emiliana riaccende i riflettori su di sé con “Tuttapposto” (in uscita venerdì 11 aprile per Artist First), un brano che non si limita a raccontare la provincia: la celebra, la analizza, la mastica e la restituisce senza cliché.

Il nuovo singolo è un viaggio nelle pieghe della quotidianità di chi cresce lontano dalle grandi città, tra sogni urlati davanti alla TV e gratta e vinci consumati al bancone di un bar qualsiasi. Perché essere “provinciali” oggi è molto più di una questione geografica: è uno stato mentale, una maschera pirandelliana che ci riguarda tutti. E quando, alla fine della corsa, anche senza milioni in tasca, ti siedi con gli amici di sempre e dici che “è tuttapposto”, forse lo è davvero. Ne abbiamo parlato proprio con loro: ecco cosa ci hanno raccontato tra passato, ripartenze, progetti futuri e sogni.

Cover Tuttapposto Disco Club Paradiso
La cover del nuovo singolo “Tuttapposto” dei Disco Club Paradiso

“Tuttapposto” segna il vostro ritorno dopo un anno di pausa. Cosa vi siete portati a casa da questo periodo tra concerti e scrittura? 
Siamo passati dai bar a X-Factor e da lì abbiamo avuto la possibilità di accedere al mondo della discografia ed è stato un passaggio molto diretto, quindi diciamo che dopo X-Factor  abbiamo iniziato a lavorare a 360 km/ora in sesta. Questo stop è stato utile per capire, oltre all’immagine che ci ha dato X-Factor, la strada su cui muoverci e che tipo di musica vogliamo fare. Quindi abbiamo sperimentato, ballato nel fango, in montagna e in spiaggia fino a capire quello che ci rappresentava di più realmente. Disco Club Paradiso esisteva anche prima nei bar ma a livello discografico non avevamo una prospettiva. Questi mesi di stop sono stati dei mesi di ricerca in cui per mille volte abbiamo urlato “Eureka”. “Tuttapposto” diciamo che è dove abbiamo piazzato le tende. 

Il nuovo singolo racconta lo stereotipo del “provinciale”. Cosa c’è oggi, secondo voi, di vero e di superato in questa figura? 
Lo stereotipo del provinciale ad oggi è uno stereotipo che si è staccato dal concetto di campagna. C’è il provinciale over 30 che ritorna in provincia e per esempio chiede allo zio di imparare a macellare la carne, come si fanno le uova, ecc. Poi c’è quello che va dai 14 invece ai 30 che in un certo senso sente l’odore di città e quel provinciale lì è quel provinciale che non si vede tale. È una cosa un po’ pirandelliana nel senso che ha questa maschera di colui che sa di essere provinciale ma che in un certo senso lo rifiuta, quindi si veste o pensa o si comporta come quello di città ma visto da fuori resta provinciale ed è quello che un pochino siamo tutti. Secondo me il provinciale ad oggi esiste, ma non c’è miglior provinciale di chi non sa di esserlo perché è quello più autentico.

Qual è la cosa più bella e la più difficile del provenire da un piccolo centro? 
La cosa più bella è che gli amici che hai, sono quelli che incontravi uscendo in bicicletta, quindi era il vicino di casa o il compagno di classe. Era un’amicizia un po’ più casuale, non scelta in base a chi è lui o a chi è lei. È davvero speciale per quello e quindi quei gruppi di amici che si conoscono da una vita sono sicuramente una cosa che appartiene più alla periferia che alla città. In città, in un palazzo dove ci sono dentro 100 persone, non ci si conosce con nessuno, mentre in un quartiere almeno una volta hai visto tutti. La cosa più bella del provenire da un piccolo centro è sapere che è vicino te, nel bene e nel male. La cosa più brutta,  probabilmente è la faccia della stessa medaglia, è che l’acqua non scorre ed è facile che diventi tutto palude.

La musica può essere ancora un riscatto sociale per chi vive lontano dai riflettori? 
Secondo noi la musica è un riscatto di chi in provincia vuol vedere un pochino oltre, però lo fa con un paraocchi perché chi sogna in provincia sogna molto in grande, perché non ha dei limiti reali. L’inizio del sogno è meraviglioso perché chiunque inizia a fare musica in periferia ha quell’amico che va lì e gli dice “tu spaccherai tutto” e ha magari una persona che invece gli dice “Ma cosa stai facendo?”. Perché in periferia un pochino “puzzi” quando fai qualcosa di strano. Nel nostro caso dato che non c’era niente da fare in periferia ogni volta che suonavamo in un bar oppure in un locale era pieno di gente perché si andava tutti lì e per noi era un po’ Las Vegas. Anche se c’erano 200 persone ci sentivamo i Maneskin. La stessa cosa a Milano avrebbero detto “eh però c’è quello lì che ne ha fatti 400” o “C’è quello lì che ha fatto il forum”. Noi sognavamo in grande ma la prospettiva terminava dove finiva il nostro il nostro giardino.

Se poteste descrivere il nuovo singolo in tre parole, quali usereste? 
Adrenalinico, cassa dritta e aspro, perché abbiamo toccato tematiche che non avevamo mai toccato: gioco d’azzardo, gratta e vinci e tante altre cose. Abbiamo parlato di robe vere.

Quali sono gli artisti che vi ispirano?
Per esempio Oliver Tree, un artista che passa dalla dance al country o alla musica elettronica e quello che mi sta piacendo molto è che c’è una ricerca artistica anche nell’immagine e nel proporre un disegno super particolare, ironico un po alla “Caffè macchiato”. Canzoni anche semplici che però dietro sanno creare un personaggio che funziona. Un pochino come Celentano senza far paragoni, dove oltre alla canzone avevi anche un gran personaggio.

C’è qualche artista con il quale vi piacerebbe collaborare?
A noi piacerebbe un sacco collaborare con Elio e le Storie Tese. Sarebbe incredibile, mastodontico, non so se reggeremmo il confronto, ma comunque noi ci metteremo il nostro. Poi dico un bel pezzo da discoteca nostro magari anche tanto tanto sax con una cantante che si chiama Cmqmartina che è fortissima e sarebbe interessante perché noi abbiamo un’anima disco che sicuramente nei prossimi brani uscirà ancor di più.

Dopo “Tuttapposto”, cosa dobbiamo aspettarci? C’è un album in vista? Un nuovo tour? 
Tour estivo sicuro al 100%. Stiamo valutando le date ma il tour estivo arriverà. In questi otto mesi di stop abbiamo raccolto dei brani che sono lì in attesa come se fosse un effetto domino. Quindi adesso cade “Tuttapposto” ma “Tuttapposto” farà partire l’effetto onda e da qui avanti avremo un po’ di uscite già pronte.

Un duetto impossibile? 
Il nostro duetto impossibile è Disco Club Paradiso-Paky o Disco Club Paradiso-Noyz Narcos. Anzi ne approfittiamo per invitare Noyz Narcos ad una battle di freestyle.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti
EVENTIHOMEMUSICA

MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti

Annunciati gli artisti in gara alla XXXVI edizione: musica d’autore, giovani talenti...

Winx Club Reboot
HOMENEWS

Virginia Bocelli dà voce al reboot delle Winx con “Forever Winx”

Svelate le prime immagini dell'attesissimo reboot che debutterà su Rai Kids e...

Cesare Cremonini ed Elisa domani fuori con il nuovo singolo “Nonostante Tutto”
HOMEMUSICANEWS

Cesare Cremonini ed Elisa domani fuori con il nuovo singolo “Nonostante Tutto”

Due universi sonori che si cercano da tempo e finalmente si fondono...