Pink Floyd vendono il loro catalogo musicale a Sony Music per 400 milioni di dollari
Home HOME I Pink Floyd vendono il loro catalogo musicale a Sony Music per 400 milioni di dollari
HOMEMUSICA

I Pink Floyd vendono il loro catalogo musicale a Sony Music per 400 milioni di dollari

Share
Share

Un nuovo capitolo si apre nella storia della musica rock: il leggendario catalogo dei Pink Floyd, che ha segnato mezzo secolo di storia musicale, sta per cambiare proprietà. La notizia arriva dopo mesi di complesse trattative, rallentate da molteplici fattori: dalle dinamiche interne alla band alle questioni fiscali, fino alle oscillazioni della sterlina britannica.

La collezione musicale della band inglese, che include alcuni dei brani più iconici del rock moderno, era rimasta tra gli ultimi grandi cataloghi ancora disponibili sul mercato, specialmente dopo la cessione del repertorio dei Queen a Sony Music per la cifra record di un miliardo di dollari lo scorso giugno. David Gilmour, storico chitarrista del gruppo, ha recentemente confidato a Rolling Stone che la decisione di vendere non è stata guidata principalmente da motivazioni economiche, quanto piuttosto dal desiderio di porre fine alle continue controversie legate alla gestione condivisa del patrimonio musicale. La notizia segna un momento storico nel panorama dell’industria musicale, considerando l’influenza culturale e artistica che i Pink Floyd hanno esercitato negli ultimi cinquant’anni.

I Pink Floyd raggiungono un accordo con Sony Music per la cessione di tutto il loro catalogo musicale per 400 milioni di dollari. L’accordo include alcuni dei brani più ascoltati degli ultimi 50 anni come Money, Wish You Were Here e Another Brick in the Wall e diritti d’immagine. Restano invece esclusi i testi delle canzoni. In passato anche Warner e BMG erano stati interessati all’affare. Il gigante nipponico dell’intrattenimento, già proprietario dei diritti musicali di icone come Bruce Springsteen e Bob Dylan, consolida ulteriormente la sua posizione nel mercato delle leggende del rock. Un’operazione finanziaria di notevole portata ha visto il gruppo Apollo, colosso del private equity, iniettare ben 700 milioni di dollari nelle casse di Sony Music, con l’esplicito intento di espandere il proprio portfolio nel segmento della musica “vintage”. La mossa strategica si inserisce in un più ampio piano di acquisizioni nel settore dei cataloghi musicali storici, un mercato che negli ultimi anni ha visto una crescente competizione tra i principali player dell’industria discografica. L’investimento testimonia la crescente rilevanza economica del patrimonio musicale del secolo scorso, sempre più considerato un asset strategico di lungo termine.

Share
Related Articles
scaletta concerto Gabbani 2025
HOMEMUSICANEWS

FRANCESCO GABBANI fuori oggi con l’album “DALLA TUA PARTE”

Francesco Gabbani pubblica il suo nuovo album "Dalla tua parte", un viaggio...

Scaletta Il Concertozzo Bassano del Grappa 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE torna per la quarta edizione il 4 e 5 luglio Bassano del Grappa 

Giunge alla sua quarta edizione la Woodstock dell’inclusione unendo musica e temi...

ARTEEVENTIHOMENEWS

ERCOLANO DEI POPOLI . Il Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Coopculture propone Ercolano Miti e Misteri

Torna il 23 febbraio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei...

Roma, Parco Archeologico del Colosseo: "Da Sharjah a Roma lungo la Via delle Spezie"
ARTEEVENTIHOME

Roma, Parco Archeologico del Colosseo: “Da Sharjah a Roma lungo la Via delle Spezie”

Scopri la mostra Da Sharjah a Roma lungo la Via delle Spezie...