Francesco Tricarico, artista poliedrico con oltre 25 anni di carriera, ha recentemente intrapreso il tour “Buonasera, io sono Tricarico”. Questo spettacolo unico combina musica, letture e riflessioni personali, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e intima. Accompagnato al pianoforte da Michele Fazio, Tricarico esegue brani celebri come “Vita Tranquilla”, “Il Bosco delle Fragole” e “Abbracciami Fortissimo”. Lo abbiamo intervistato in esclusiva per ForyouMag a Roma.
– Un nuovo tour nei teatri, come ti senti?
Stiamo portando avanti due tour, uno nei teatri e uno nei club. È sempre bello suonare, star in mezzo alla gente. È questo che mi piace fare.
– Come è nata l’idea del duetto con Gabbani a Sanremo?
Ho ricevuto una telefonata da Francesco Gabbani e mi ha fatto molto piacere che volesse portare “Io sono Francesco”. A Sanremo c’è sempre una grande attenzione per la musica, è sempre un piacere esserci. Quello che accade sul palco è il meno, Sanremo è tutto ciò che accede prima e dopo.
– Come è cambiato Francesco Tricarico negli anni?
In questi 25 anni sono successe tante cose: mi sono sposato, ho avuto due figli, ho divorziato. Poi porto una parte indelebile di me con cui ho sempre a che fare con i suoi lati positivi e negativi. Ho più consapevolezza rispetto a 25 anni, è tutto molto complesso, la mia vita non è semplice. Sono un Francesco più maturo, un po’ più padrone verso alcune cose.
– Come nascono le tue canzoni?
Giocando, suonando, pensando. Non ho uno schema preciso. Alle volte le parole arrivano subito, alle volte arriva la melodia. Di solito sono in simultanea.
– Quale è stata la sfida più grande?
Ne ho avute tante, potrei scrivere un libro. Probabilmente lo scriverò. Non so indicartene una di preciso, ne ho avute diverse. La vita stessa è un bel mistero complesso. Ogni volta che superi un ostacolo ne capisci il senso. Le difficoltà hanno un fascino, si impara sempre qualcosa. C’è un bel Vangelo di Tommaso che ho scoperto di recente, mi affascina trovare un senso alle cose, una giustificazione. L’invisibile è affascinante.
Francesco Tricarico dopo la data di Roma sarà impegnato il prossimo 24 aprile a Cesena (Spazio Marte) ed il 27 marzo al Teatro Puccini. Biglietti in vendita su Ticketone.