Home ARTE L’incertezza della giovinezza e la danza dell’indeterminato in (2024) di Francesca Pennini
ARTEDANZA

L’incertezza della giovinezza e la danza dell’indeterminato in (2024) di Francesca Pennini

Share
Share

Un viaggio attraverso il movimento, la casualità e il gioco per interrogare la condizione umana contemporanea.
Francesca Pennini e il CollettivO CineticO tornano sulla scena del Romaeuropa Festival con una rivisitazione del loro celebre spettacolo <age>, presentato per la prima volta nel 2012. Con una regia e coreografia che fondono gioco e riflessione, questa nuova versione del 2024 affronta i mutamenti profondi e le incertezze che caratterizzano l’esperienza dei giovani in un’epoca segnata da catastrofi naturali, pandemie e guerre, cercando di catturare l’essenza complessa dell’essere umano contemporaneo. Al centro della performance emerge una ricerca su come questo “materiale umano” sia cambiato nell’arco di dieci anni, trasformando il palco in un laboratorio vivo, una riflessione esistenziale che interroga il rapporto tra individuo e società.

Le coreografie proposte da Pennini si allontanano consapevolmente dalle forme tradizionali per abbracciare una dimensione di spontaneità e aleatorietà, ispirata alla lezione di John Cage e all’idea di indeterminatezza. I nove interpreti, rappresentazioni di un’umanità in continuo divenire, si muovono sulla scena alternando gesti quotidiani a esplosioni coreografiche volutamente esasperate, in cui la caricatura dei movimenti umani diviene una chiave di lettura che permette di affrontare temi profondi con leggerezza e ironia. La narrazione scenica, frammentata e apparentemente episodica, viene esaltata dalla molteplicità di gesti che, nella loro esagerazione, richiamano una tensione tra la singolarità del performer e la dinamica collettiva. Il pubblico, chiamato a partecipare in modo attivo, si ritrova in una posizione di osservatore consapevole, sollecitato non tanto a seguire una trama lineare quanto a interrogarsi insieme agli interpreti sulle questioni esistenziali poste in scena.

L’accompagnamento musicale segue un percorso altrettanto imprevedibile e libero, omaggiando esplicitamente l’approccio di Cage. Il suono, qui non continuo ma centellinato con attenzione, interviene a segnare i momenti chiave della performance, come il colpo di gong che dà il via a una serie di domande proiettate su un display. In questo modo, la musica assume il ruolo di elemento coreografico a sua volta, contribuendo a costruire quel senso di sospensione e di attesa che caratterizza l’intera opera. Il silenzio diventa altrettanto significativo del suono, e l’interazione tra le improvvisazioni sonore e i movimenti dei performer riflette una ricerca continua di equilibrio tra il previsto e l’imprevisto, tra il certo e l’indeterminato.

<age> nasce nel 2012 come riflessione sull’eredità di John Cage, in occasione del centenario della sua nascita. In quella prima versione, Pennini, con la sua cifra inconfondibile di contaminazione tra arte e vita, aveva messo in scena un gruppo di adolescenti tra i 14 e i 18 anni, che reagivano a situazioni di vita quotidiana con una combinazione di ingenuità e profondità. Lo spettacolo, sin dal suo debutto, aveva suscitato un grande interesse, posizionandosi come uno dei lavori più rappresentativi della coreografa ferrarese, capace di trattare con leggerezza temi complessi, attraverso un linguaggio corporeo ricco di significati. Oggi, a distanza di oltre un decennio, la sfida è quella di riprendere quel discorso, adattandolo al contesto di un presente sempre più instabile e imprevedibile, mantenendo però intatto lo spirito giocoso e interrogativo dell’originale. I nuovi interpreti affrontano le stesse domande esistenziali con uno sguardo che riflette le sfide odierne, rendendo l’opera ancora più attuale.

Pennini, in collaborazione con Angelo Pedroni per la drammaturgia, riesce a rinnovare e arricchire il significato di <age>, enfatizzando il valore del gioco e dell’ironia come strumenti di crescita e consapevolezza personale. Gli interpreti di questa nuova versione ci invitano a osservare il mondo con uno sguardo distaccato, a non prendersi troppo sul serio, e a partecipare alla realtà senza esserne mai completamente sopraffatti, in attesa di un autentico momento di rivelazione.

L’applauso finale, dunque, non è solo il segno di un’ovazione per la performance, ma un riflesso di un dialogo aperto tra scena e platea, tra corpo e pensiero, che lascia intravedere una gioia ancora da raggiungere, ma sempre possibile.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

Pompei, Parco Archeologico:Emerge dal cantiere di scavo uno tra i più grandi complessi termali privati

Un grande complesso termale all’interno di una domus privata, annesso ad un salone per...

ARTEDANZAEVENTIHOMEMUSICANEWS

Roma, Capodarte 2025. Solo il 01 gennaio 2025.

promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitalecoordinata dal Dipartimento Attività Culturali Roma...

ARTEDANZAHOMENEWS

Roma, Teatro dell’Opera: “Lo Schiaccianoci” di Paul Chalmer. Un viaggio liberty tra sogno e virtuosismo

Una narrazione coreografica e musicale che esalta l’eleganza delle linee, il dinamismo...

ARTEHOMENEWS

Roma, Palazzo Cipolla:”La Crocifissione bianca” di Marc Chagall. Un faro nella memoria dell’umanità

L’opera che intreccia il grido delle persecuzioni e la luce della redenzione,...