Azzurra Sandrini Miss Blu Mare 2024
Home EVENTI Miss Blu Mare 2024: Un Evento di Bellezza e Sostenibilità
EVENTIHOMENEWS

Miss Blu Mare 2024: Un Evento di Bellezza e Sostenibilità

Share
Share

Il concorso di bellezza Miss Blu Mare 2024 è uno degli appuntamenti con la bellezza più attesi dell’anno, non solo per l’eleganza delle partecipanti, ma anche per il forte messaggio di sostenibilità che intende trasmettere. In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è più che mai cruciale, il concorso si pone l’obiettivo di celebrare non solo la bellezza estetica, ma anche l’impegno delle giovani donne nella salvaguardia del nostro pianeta.

La finalissima si è svolta nella MSC Fantasia il 20 ottobre e ha visto trionfare una giovanissima ragazza: Azzurra Sandrini. 

In giuria Stefano Andrea Macchi, attore e doppiatore internazionale, Alessia Grambone “La ragazza di via Condotti”, il comico e cabarettista Leo Mas e alcuni degli sponsor del concorso. La Presidentessa di Giuria quest’anno è Elisa D’Ospina, top model curvy, volto televisivo e giurata per moltissimi anni per Miss Italia. “I concorsi di bellezza spesso demonizzati sono un enorme casting in realtà. La giuria condivide diversi giorni con le ragazze che hanno modo di far vedere i loro talenti, il portamento, la fotogenia. Molte di loro escono dai concorsi di bellezza (quelli seri) con contratti di lavoro in mano annuali. Di questi tempi avercene di concorsi che fanno lavorare seriamente chi ha il sogno di far cinema, moda o spettacolo” dichiara Elisa D’Ospina. In effetti tante sono le polemiche quando si parla di concorsi di bellezza , ma basta pensare a nomi come Sofia Loren, Anna Valle, Martina Colombari, Miriam Leone, per confermare ciò che dice Elisa D’Ospina.

Quest’anno le finaliste di Miss Blu Mare sono 45 ragazze provenienti da tutta Italia. Vincitrice di quest’anno Azzurra Sandrini, seconda classificata Miriam Bongiorni

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
scaletta concerto Gabbani 2025
HOMEMUSICANEWS

FRANCESCO GABBANI fuori oggi con l’album “DALLA TUA PARTE”

Francesco Gabbani pubblica il suo nuovo album "Dalla tua parte", un viaggio...

Scaletta Il Concertozzo Bassano del Grappa 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE torna per la quarta edizione il 4 e 5 luglio Bassano del Grappa 

Giunge alla sua quarta edizione la Woodstock dell’inclusione unendo musica e temi...

ARTEEVENTIHOMENEWS

ERCOLANO DEI POPOLI . Il Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Coopculture propone Ercolano Miti e Misteri

Torna il 23 febbraio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei...

GREASE" torna ad infiammare i teatri delle Marche
NEWSTEATRO

“GREASE” torna ad infiammare i teatri delle Marche

Conto alla rovescia per il musical a Civitanova e Fabriano, ultimi biglietti...