Home MUSICA NEGRAMARO, live Palabam Mantova. La recensione.
MUSICA

NEGRAMARO, live Palabam Mantova. La recensione.

Share
Share

Il Commento in meno di dieci tweet

Una storia semplice tourBivite lu mieru cautu ca te passa la tosse“, dal salentino “Bevi il vino caldo che fa passare la tosse“. E’ un Negramaro DOC quello che ieri al Palabam di Mantova ha infiammato gli animi di circa 5.000 persone. L’ouverture del concerto è dedicata al Discorso all’Umanità di Charlie Chaplin né “Il grande Dittatore”, un monito di 70 anni fa ancora attualissimo. La storia ahimè non ha insegnato nulla. La Storia dei Negramaro, invece, è Semplice-mente unica. La scaletta comprende tutti i brani che li hanno resi celebri. Si passa dalle più vibranti “Nuvole e lenzuola”, “Mentre tutto scorre” e “Voglio molto di più” alle atmosfere più soft evocate di “Ottobre rosso” e “L’immenso”. Dieci anni di successi raccontati in un album disco di platino e in un tour sold-out parlano chiaro. I Negramaro evocano le stesse caratteristiche del famoso vino a cui si sono ispirati per il loro nome: rossi come la passione che sprigionano ad ogni concerto, intensi e maturi. Un buon motivo per andare ad un loro concerto? Non sono mai scontati e non si sentono arrivati. Hanno ancora tanta energia da donare al loro pubblico.
Un’unica critica: a Bologna Biagio Antonacci ha cantato sul palco con loro. A Montichiari Francesco Renga, a Milano gli Afterhours. Perché a Mantova non c’era nessuno?

di Andrea Alessandrini Gentili @alessandrinigen

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles
ARTEEVENTIHOMEMUSICAOPERATEATRO

Roma, Teatro dell’Opera: “Suor Angelica / Il Prigioniero”. La nostra recensione.

Due drammi di clausura e rivelazione, due viaggi interiori che esplorano i...

Premio Gianni Ravera 2025 biglietti, info, artisti
HOMEMUSICANEWS

Premio Ravera 2025 ancora a Castelraimondo il 22 giugno. Presenta Carlo Conti.

Carlo Conti torna al Premio Ravera 2025: biglietti disponibili su Ciaotickets e...

Ermal Meta Ancona 2025
MUSICA

Ermal Meta incanta Ancona: il cuore dei “Teatri 2025” batte forte al Teatro delle Muse

Ieri sera il cantautore ha emozionato il pubblico marchigiano con un live...

ARTECINEMADANZAEVENTIHOMEMUSICANEWSOPERATEATRO

ROMAEUROPA FESTIVAL 2025: La Cultura come utopia possibile

Dal 4 settembre al 16 novembre, Roma ospita la 40ª edizione del...