Un viaggio nell’anima e nella musica del poeta partenopeo, a 70 anni dalla nascita e 10 dalla scomparsa
Dal 20 marzo al 6 luglio 2025, la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere del Palazzo Reale di Napoli ospiteranno Pino Daniele. Spiritual, un’esposizione inedita e immersiva che celebra i 70 anni dalla nascita e i 10 anni dalla scomparsa del grande cantautore partenopeo. Un progetto culturale che si propone di restituire il senso profondo dell’opera di Pino Daniele, indagandone le origini, la dimensione trascendente e il lascito sociale e culturale. La storia di uno degli artisti più amati della musica italiana viene per la prima volta raccontata attraverso un articolato percorso espositivo fatto di documenti, immagini, suoni, oggetti personali e strumenti che hanno accompagnato la sua lunga carriera.
Pino Daniele. Spiritual è un viaggio nella musica e nell’anima, tra materiali inediti e rarità provenienti dagli archivi della Fondazione Pino Daniele, molti dei quali mostrati per la prima volta. Documenti d’autore, filmati pubblici e privati, memorabilia e installazioni scenografiche compongono un racconto autentico e vibrante, pensato per restituire il clima umano e artistico in cui si è formato Pino Daniele. Un racconto che travalica i confini della musica per abbracciare la dimensione più intima e spirituale dell’uomo, la sua capacità di fondere linguaggi diversi, culture e tradizioni, restituendo un’armonia inconfondibile.
L’esposizione si articola in due sezioni e nove aree tematiche. La prima parte copre il periodo che va dal 1955 al 1977, gli anni della formazione e degli esordi, fino alla pubblicazione del suo primo album Terra mia. In questo segmento, il percorso si arricchisce della ricostruzione della “Grotta”, la sala prove scavata nel tufo dove il giovane Pino sperimentava nuove sonorità, e di un tipico live club napoletano degli anni Settanta, luoghi simbolo del fermento creativo che animava la città. La seconda parte si concentra sugli anni compresi tra il 1977 e il 2014, ripercorrendo le tappe fondamentali della carriera e della vita privata di Pino Daniele, le collaborazioni internazionali, le produzioni discografiche e gli incontri che hanno segnato il suo percorso umano e musicale.
Pino Daniele. Spiritual è promossa dalla Fondazione Pino Daniele ETS, presieduta da Alessandro Daniele, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Napoli, di Palazzo Reale e della Fondazione Campania dei Festival. La produzione è affidata a C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, mentre la RAI, attraverso RAI Teche e Archivio Luce, è media partner del progetto. La curatela è firmata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.
L’iniziativa si fregia del marchio ufficiale “70/10 Anniversary”, riservato esclusivamente agli eventi che, in occasione del doppio anniversario, contribuiscono a rinnovare la memoria e l’eredità culturale e musicale di Pino Daniele. La mostra sarà visitabile dal 20 marzo al 6 luglio 2025, tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00). I biglietti saranno disponibili a partire dal 25 febbraio sulla piattaforma www.ticketone.it.