dove vedere San Marino Song Contest
Home HOME San Marino Song Contest 2025: venti artisti in gara per un posto all’Eurovision
HOMEMUSICANEWS

San Marino Song Contest 2025: venti artisti in gara per un posto all’Eurovision

Share
Share

San Marino torna protagonista nella corsa all’Eurovision Song Contest 2025, e lo fa con la nuova edizione del San Marino Song Contest, il festival che seleziona il rappresentante della Repubblica del Titano per la competizione musicale europea. Quest’anno, venti artisti sono in lizza per ottenere il pass per Basilea, sede della prossima edizione dell’Eurovision.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, San Marino continua a puntare su una formula che mescola talenti emergenti e artisti affermati, creando un palcoscenico di grande interesse per appassionati e addetti ai lavori. Il contest si articolerà in diverse fasi, con esibizioni live e votazioni che decreteranno il vincitore.

Tra i nomi in gara spiccano volti noti del panorama musicale italiano e internazionale, oltre a giovani promesse pronte a giocarsi tutte le carte per ottenere l’ambita rappresentanza sul palco più importante d’Europa.

L’evento, che andrà in scena l’8 marzo dal Teatro Nuovo di Dogana, si preannuncia ricco di emozioni, con performance che spaziano tra generi diversi, dalla pop music all’indie, fino a contaminazioni elettroniche e rock. San Marino, ormai presenza fissa all’Eurovision, punta ancora una volta a sorprendere e a ritagliarsi uno spazio di rilievo nella competizione europea. A guidare la serata saranno Flora Canto e Francesco Facchinetti. Saranno giudicati da Federica Gentile, Ema Stokholma, Luca De Gennaro, Marco Andrea Ettorre, Roberto Sergio. La direzione artistica è di Stefano Bonelli. La gara sarà intervallata da due ospiti: La Rappresentante di Lista e Senhit.

L’attesa è alta: chi avrà l’onore di rappresentare il piccolo Stato e sfidare i big della musica europea a Basilea 2025?

Ecco tutti i nomi dei 20 artisti in gara:
Bianca Aztei – Italia – “Testacoda”
Besa – Albania – “Tiki Tiki”
Boosta – Italia – “BTW”
Vincenzo Capua – Italia – “Sei sempre tu”
Pierdavide Carone – Italia – “Mi vuoi sposare?”
Marco Carta – Italia – “Solo fantasia”
Luisa Corna – Italia – “Il giorno giusto”
Curli – Svezia – “Juliet”
Elasi – Italia – “Lorella”
Haymara – Italia – “Tomame las manos”
King Foo – Slovenia – “The Edge of the world”
Paco – San Marino – “Until the end”
Gabry Ponte – Italia – “Tutta l’Italia”
Questo e Quello – Italia – “Bella Balla”
Silvia Salemi – Italia – “Coralli”
Angy Sciacqua – Belgio – “I”
Taoma – Italia – “NPC”
Teslenko – Ucraina – “Storm”
The rumpled – Italia – “You get me so high

Dove vedere San Marino Song Contest?
Realizzato con la regia di Cristiano D’Alisera, il San Marino Song Contest sarà trasmesso dalla Rai assieme a Rtv San Marino: occuperà le frequenze di Radio Due – proprio come il Festival di Sanremo – e sarà disponibile su Rai Play Sound per riascoltare tutti i 20 brani in gara. Il pubblico da casa potrà, inoltre, seguire la diretta su San Marino Tv, Rai Radio Due e RaiPlay e, in streaming, su Rainews.it.

Share
Related Articles
scaletta concerto Gabbani 2025
HOMEMUSICANEWS

FRANCESCO GABBANI fuori oggi con l’album “DALLA TUA PARTE”

Francesco Gabbani pubblica il suo nuovo album "Dalla tua parte", un viaggio...

Scaletta Il Concertozzo Bassano del Grappa 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE torna per la quarta edizione il 4 e 5 luglio Bassano del Grappa 

Giunge alla sua quarta edizione la Woodstock dell’inclusione unendo musica e temi...

ARTEEVENTIHOMENEWS

ERCOLANO DEI POPOLI . Il Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Coopculture propone Ercolano Miti e Misteri

Torna il 23 febbraio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei...