La finale del San Marino Song Contest 2025 ha regalato emozioni intense e performance straordinarie. Questo concorso, che seleziona il rappresentante di San Marino per l’Eurovision Song Contest, si è svolto presso il Teatro Nuovo di Dogana, con 20 talentuosi artisti in gara, tutti pronti a conquistare il pass per la prestigiosa kermesse europea.
Tra i partecipanti, si sono esibiti nomi noti del panorama musicale italiano, come Marco Carta, Bianca Atzei, Pierdavide Carone, Boosta e Gabry Ponte, che hanno portato sul palco brani carichi di energia e originalità. Ogni artista ha dato il meglio di sé, ma alla fine è stato Gabry Ponte a trionfare, guadagnandosi il diritto di rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest che si terrà a Basilea.
L’evento, condotto da Flora Canto e Francesco Facchinetti, è stato arricchito dalla presenza di Al Bano, che ha aperto lo show con due brani e ha ricevuto il Premio alla Carriera per il suo contributo alla musica. La serata è stata trasmessa in diretta su San Marino RTV, Rai Radio2, e tramite RaiPlay, permettendo a milioni di spettatori di seguire l’emozionante competizione. Tra gli ospiti anche La Rappresentante di Lista e Senhit.
Con il suo brano unico, Gabry Ponte ha convinto giuria e pubblico, mettendo in mostra una performance che ha saputo combinare talento e carisma. Ora, il vincitore si prepara ad affrontare l’Eurovision con l’ambizione di portare San Marino sotto i riflettori internazionali.
Il San Marino Song Contest 2025 si conferma così come uno degli appuntamenti musicali più attesi, non solo per la sua capacità di lanciare nuovi talenti, ma anche per la qualità delle esibizioni e degli ospiti, che contribuiscono a fare di questo concorso una manifestazione di grande prestigio.
Premio della Critica del San Marino Song Contest 2025 a Pierdavide Carone. Premio Ludovico Di Meo a Angy Sciacqua.
La Classifica finale del San Marino Song Contest 2025:
1) Gabry Ponte – Italia – “Tutta l’Italia”
2) The rumpled – Italia – “You get me so high
3) Teslenko – Ucraina – “Storm”
4) Elasi – Italia – “Lorella”
5) Boosta – Italia – “BTW”
6) Besa – Albania – “Tiki Tiki”
7) CRL “Juliet”
8) Giacomo Voli “Ave Maria”
9) Questo e Quello – Italia – “Bella Balla”
10) Paco – San Marino – “Until the end”
11) Pierdavide Carone – Italia – “Mi vuoi sposare?”
12) Marco Carta – Italia – “Solo fantasia”
13) ex aequo Angy Sciacqua – Belgio – “I”
13) ex aequo Haymara – Italia – “Tomame las manos”
15) Silvia Salemi – Italia – “Coralli”
16) Bianca Atzei – Italia – “Testacoda”
17) Vincenzo Capua – Italia – “Sei sempre tu”
18) King Foo – Slovenia – “The Edge of the world”
19) Taoma – Italia – “NPC”
20) Luisa Corna – Italia – “Il giorno giusto”