Damiano David progetto solista
Home MUSICA “Silverlines”: La Rinascita Intima di Damiano David nel Suo Esordio Solista
MUSICANEWS

“Silverlines”: La Rinascita Intima di Damiano David nel Suo Esordio Solista

Share
Share

Un viaggio sonoro tra introspezione e speranza nel primo progetto indipendente del frontman dei Måneskin.

Con il singolo “Silverlines”, uscito su tutte le piattaforme da poche ore, Damiano David inaugura un nuovo capitolo della sua carriera, svincolandosi momentaneamente dai Måneskin per dare voce a un progetto solista di profonda introspezione. Collaborando con il produttore britannico Labrinth, Damiano si discosta dalle sonorità rock che hanno segnato la sua ascesa, per abbracciare un sound più etereo e delicato, un pop che riecheggia pace e speranza.

Il brano è una ballata che esprime un messaggio di rinascita emotiva, con i “fili d’argento” evocati nel testo che simboleggiano la luce alla fine di un percorso segnato da ombre e difficoltà. L’assenza di chitarre e batteria, elementi tipici del sound esplosivo dei Måneskin, lascia spazio a una melodia più rarefatta e riflessiva, che accompagna il tema centrale del brano: la riconquista della pace interiore dopo il caos.

Il videoclip che accompagna il singolo si distingue per un’estetica cinematografica, diretta con eleganza e maestria. Attraverso immagini oniriche e paesaggi suggestivi, lo spettatore è condotto in un viaggio visivo che riflette la maturazione artistica e umana di Damiano. L’uso di primi piani e la scelta di toni delicati contribuiscono a sottolineare il messaggio di speranza e liberazione trasmesso dalla canzone.

Damiano ha sottolineato come questo progetto solista non rappresenti una separazione dai Måneskin, ma piuttosto una pausa per esplorare nuovi orizzonti creativi. “Silverlines” si erge così non solo come un atto di sperimentazione musicale, ma anche come un invito al pubblico a partecipare a un percorso di crescita e consapevolezza, sia personale che artistica.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
scaletta concerto Gabbani 2025
HOMEMUSICANEWS

FRANCESCO GABBANI fuori oggi con l’album “DALLA TUA PARTE”

Francesco Gabbani pubblica il suo nuovo album "Dalla tua parte", un viaggio...

Scaletta Il Concertozzo Bassano del Grappa 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE torna per la quarta edizione il 4 e 5 luglio Bassano del Grappa 

Giunge alla sua quarta edizione la Woodstock dell’inclusione unendo musica e temi...

ARTEEVENTIHOMENEWS

ERCOLANO DEI POPOLI . Il Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Coopculture propone Ercolano Miti e Misteri

Torna il 23 febbraio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei...

GREASE" torna ad infiammare i teatri delle Marche
NEWSTEATRO

“GREASE” torna ad infiammare i teatri delle Marche

Conto alla rovescia per il musical a Civitanova e Fabriano, ultimi biglietti...