Home Massimo Osanna

Massimo Osanna

17 Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

Il legno che non bruciò ad Ercolano

Una nuova esposizione permanente all’Antiquarium celebra l’incredibile sopravvivenza del quotidiano nell’antica città vesuviana Sarà inaugurata giovedì 10 aprile 2025, alle ore 12.00, presso...

Pompei, affiora un rilievo funebre monumentale a Porta Sarno: la scoperta sarà visibile in mostra dal 16 aprile 2025
ARTEEVENTIHOMENEWS

Pompei, affiora un rilievo funebre monumentale a Porta Sarno: la scoperta sarà visibile in mostra dal 16 aprile 2025

Un ritratto scolpito nel tufo racconta la storia di un ricco personaggio di origini greche sepolto fuori dalle mura della città antica.

Maraya di AlUla: “Masterpieces of the National Archaeological Museum of Naples”
ARTEEVENTIHOMENEWS

Maraya di AlUla: “Masterpieces of the National Archaeological Museum of Naples”

Al Maraya di AlUla, l’edificio a specchi più grande del mondo, si è aperta ieri la mostra “Masterpieces of the National Archaeological Museum of...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Castel Sant’Angelo”Forme e Colori dell’Italia Preromana. Canosa Di Puglia”

Curata da Massimo Osanna, Direttore Generale Musei e Luca Mercuri, Direttore Regionale Musei PugliaRoma, 18 Novembre 2024Nel maestoso abbraccio di Castel Sant’Angelo, luogo...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Riaperta la Sezione Romana a Paestum: Un Viaggio nel Cuore dell’Antica Roma

Un percorso millenario tra reperti inediti, acquerelli del Grand Tour e la vita quotidiana di una città in trasformazione. La riapertura della Sezione...

ARTEEVENTIHOMENEWS

“Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati”: un viaggio nella storia al Museo dell’Acropoli ad Atene

Reperti unici della Basilicata in mostra ad Atene: una testimonianza delle civiltà italiche e del dialogo culturale con la Grecia antica Questa mattina,...

SalvArti Casa Museo Andersen di Roma
ARTEHOMENEWS

SalvArti: L’Arte Confiscata alla criminalità rinasce nella Casa Museo Andersen di Roma

L'anteprima della mostra "SalvArti" restituisce alla collettività 25 opere confiscate alla criminalità organizzata, un simbolo di resistenza culturale e promozione della legalità. In...

ARTEEVENTI

“Gli dèi ritornano”: i Bronzi di San Casciano in mostra a Reggio Calabria tra culto e storia

Un’esposizione unica che svela i tesori di San Casciano dei Bagni, creando un dialogo affascinante con i Bronzi di Riace. Il Museo Archeologico...