Home Massimo Osanna

Massimo Osanna

17 Articles
ARTEHOME

Nuove Scoperte e Tecnologie Digitali Rivelano i Segreti della Domus Aurea

La residenza imperiale di Nerone continua a stupire: ritrovata la Sala della Sfinge e lanciate esperienze immersive in realtà virtuale per i visitatori....

EVENTI

Roma, Vittoriano: Riapertura del Sommoportico e dei Propilei

Restituire a cittadini e turisti spazi di grande qualità architettonica e artistica, in grado di far comprendere la bellezza e la magnificenza del...

ARTE

Capri, Certosa di San Giacomo: “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio”

Capri, Certosa di San GiacomoInaugurato il Nuovo Museo Archeologico di Capri: Un Viaggio Immersivo nell’Epoca degli ImperatoriDa poche ore è  stato inaugurato a...

ARTEEVENTI

Pompei, Parco Archeologico: Svelato un salone nero decorato con scene sulla guerra di Troia

Nel cuore della Regio IX di Pompei, gli archeologi hanno recentemente portato alla luce un imponente salone da banchetto, le cui pareti nere...

ARTEHOME

Pompei, Parco Archeologico : “Una scoperta rivoluzionaria: nuova tomba svela legami di potere nell’Impero di Augusto”

Pompei, Parco ArcheologicoPOMPEI, SCOPERTA INATTESA GETTA LUCE SULLA STORIA DELLA SPAGNA: UNA TOMBA RACCONTA DELLA RETE DEL POTERE AI TEMPI DELL’IMPERATORE AUGUSTOUna brillante...

EVENTI

Civita Giuliana, Parco Archeologico di Pompei: “Ritrovati gli strumenti di un carpentiere”

Civita Giuliana, Parco Archeologico di PompeiProseguono gli scavi con il supporto della Procura, grazie ai finanziamenti della Legge di BilancioLa più recente scoperta...

EVENTI

Pompei, Parco Archeologico: “Insula dei Casti Amanti: le nuove scoperte”

Recenti scavi nell’Insula dei Casti Amanti di Pompei hanno rivelato straordinari disegni realizzati da bambini prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questi...

EVENTIHOME

Città del Messico, Museo Nazionale di Antropologia: “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia” dal 12 luglio al 29 settembre 2024

Città del Messico, Museo Nazionale di AntropologiaFORME E COLORI DELL’ITALIA PREROMANA. CANOSA DI PUGLIAa cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri12 luglio – 29 settembre 2024E’...